Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Paolo Scquizzato (8 risultati)
  • Per far fiorire il «vero sé»

    Adista Documenti n° 19 del 25-05-2024

  • Qui l'introduzione a questo testo.  Limite Il termine “limite” deriva da due differenti sostantivi lati ni, limes (limitis) e limen (liminis). Il primo indicava la linea, il... (continua)

  • Sì, tocca a me

    Adista Documenti n° 29 del 09-09-2023

  • Qui l'introduzione a questo articolo.  In poche pagine Cormac McCarthy nel suo romanzo La strada, narra di violenze inaudite, descrive la profondità dell’orrore e la miseria a... (continua)

  • Dio non ama. È amore

    Adista Notizie n° 21 del 17-06-2023

  • Dio “sciala”. L’amore dà, non importa a chi, come, quando. Perché è fatto così, non può non donarsi. Infatti Dio non ama, è amore. Si riv... (continua)

  • Per fare esperienza del divino qui e ora

    Adista Documenti n° 39 del 19-11-2022

  • La cura di sé La cura verso noi stessi è un atto di consapevolezza del fatto che siamo ostetrici della nostra vita, nel senso che dobbiamo aiutare noi stessi a venire al mondo totalme... (continua)

  • Mistica, ultima stazione

    Adista Documenti n° 37 del 29-10-2022

  • Qui l'introduzionea questo testo. Il primo convegno internazionale sul post-teismo, tenutosi sulla piattaforma Zoom il 2 aprile 2022, credo sia stato un momento fondamentale, nel senso letteral... (continua)

  • L’inevitabilità del male

    Adista Notizie n° 24 del 20-06-2020

  • O diventiamo “integrali”, o saremo sempre “integralisti”. Tertium non datur. Scoprirsi integrali significa abbracciare il mondo che ci abita, nella sua interezza: il bene e il... (continua)

  • Dio non ama. È amore

    Adista Notizie n° 23 del 13-06-2020

  • Dio “sciala”. L’amore dà, non importa a chi, come, quando. Perché è fatto così, non può non donarsi. Infatti Dio non ama, è amore. Si riv... (continua)

  • Prego dunque divengo

    Adista Documenti n° 18 del 09-05-2020

  • Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Arrivato a questo punto della mia vita umana e spirituale, ritengo la preghiera – attestazione ultima della mia umanità – non... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.